Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oliverio presenta il Psr: investimenti per oltre un miliardo

Oliverio presenta il Psr: investimenti per oltre un miliardo

CATANZARO. Oltre un miliardo e 100 milioni di euro: a tanto ammontano le risorse pubbliche messe a disposizione nel Programma di sviluppo rurale 2014/2020 della Regione Calabria. Il Psr, presentato a Catanzaro dal presidente della Regione, Mario Oliverio, è stato formalmente adottato dalla Commissione europea il 20 novembre scorso e delinea le priorità per l’utilizzo dei fondi che saranno utilizzati nel settore agricolo, forestale ed alimentare. “Un programma – ha dichiarato Oliverio – che ci consente di utilizzare risorse per realizzare obiettivi di crescita e di qualificazione per il settore agroalimentare, che è quello portante dell’economia calabrese e l’unico che ha resistito alla crisi. La massima espressione si ottiene solo investendo con intelligenza e fino ad oggi non è stato fatto perché l’agricoltura calabrese non esprime interamente le sue potenzialità”. Il Psr della Calabria si concentra in particolare su azioni volte a preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi e a migliorare la competitività del settore agricolo e forestale. “Abbiamo recuperato molto – ha sottolineato il presidente Oliverio – perché il ritardo accumulato nella programmazione precedente era evidente. E soprattutto abbiamo recuperato anche un rapporto con la Commissione europea”. A breve si aprirà la fase operativa che prevede lo snellimento della parte burocratica “perché il mondo dell’agricoltura – ha spiegato Oliverio – possa trarne un giovamento attraverso lo snellimento delle procedure e la realizzazione di obiettivi che consentano di utilizzare le risorse per fare esprimere il massimo del valore aggiunto che l’agricoltura può dare”. Tra le prime azioni che la Regione metterà in pratica “c’è quella – ha concluso il Presidente della Regione – che riguarda la realizzazione di mille aziende con mille giovani, attraverso premialità e incentivi che consentano loro di farsi avanti nel mondo dell’agricoltura”.

 

 

 

desk desk