Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oliverio incontra le compagnie aeree: “Puntiamo ad allargare i collegamenti”

Oliverio incontra le compagnie aeree:  “Puntiamo ad allargare i collegamenti”

 

CATANZARO. “Il presidente della Regione Mario Oliverio ha incontrato alla Cittadella regionale di Catanzaro i rappresentanti di compagnie aeree allo scopo di illustrare le proposte contenute nella bozza di Bando sulle misure di aiuto per la concessione di contributi finalizzati all’attivazione di nuovi collegamenti, da e verso gli aeroporti della Calabria, superando alcuni vincoli che hanno lasciato senza offerte il precedente Avviso pubblico”. A riferirlo è un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale. “Al tavolo del confronto – à detto nel comunicato – hanno partecipato Alitalia, Ryanair, AirItaly, Sun Express, Tui Fly, Blue Panorama. Altre compagnie europee hanno manifestato interesse per il lavoro che sta portando avanti la Regione. Nel corso della riunione si è discusso, tra l’altro, dei requisiti minimi per la partecipazione, delle possibili nuove rotte e dei target sul numero dei passeggeri”. “Abbiamo inteso invitare tutte le compagnie aeree – ha detto Oliverio – per una interlocuzione sul nuovo Bando attraverso il quale puntiamo ad allargare i collegamenti aeroportuali nazionali e internazionali. Stiamo investendo molto sull’accessibilità verso la Calabria perciò diamo molta importanza a questo incontro. Oggi insieme a voi intendiamo avviare un confronto libero, una valutazione sulle proposte elaborate dalla Giunta regionale al fine di rendere appetibili le proposte di nuove rotte aeree e la composizione del quadro dei collegamenti per aumentare la competitività tra la Calabria e le altre Regioni d’Europa e per facilitare la mobilità dei cittadini europei”. “La dotazione finanziaria complessiva assegnata alla misura di aiuto – è detto nel comunicato – è di 11,752 milioni di euro. Il numero minimo di anni di operatività del collegamento per ottenere il regime di aiuto non deve superare i tre anni decorrenti dalla data di attivazione. All’incontro hanno partecipato i dirigenti generali Sonia Tallarico, del dipartimento turismo, Paola Rizzo, del dipartimento programmazione nazionale e comunitaria; i funzionari del dipartimento turismo Angela Vatrano e Rodolfo Bova. Ha illustrato il bando il dirigente del dipartimento infrastrutture Marco Merante. “È arrivato il momento – ha sostenuto il presidente Oliverio – partendo oggi da questo incontro, di fare passi in avanti in maniera concreta affinché, accanto all’approvazione della legge regionale sulla charteristica, anche attraverso iniziative mirate per incrementare i collegamenti aerei si possa rendere accessibile a tutti, da tutto il mondo, questa bellissima terra ricca di storia e cultura”.

 

desk desk