Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oliverio ha incontrato i vescovi calabresi: “Dalla Chiesa un contributo importante”

Oliverio ha incontrato i vescovi calabresi: “Dalla Chiesa un contributo importante”

CATANZARO. Il Presidente della Regione, Mario Oliverio, ha incontrato la Conferenza Episcopale Calabrese. “È stato un incontro estremamente positivo. Devo ringraziare – ha detto il presidente Mario Oliverio – S.E. Mons. Salvatore Nunnari, Presidente della Conferenza Episcopale Calabrese, che ha accolto, a tal proposito, la mia richiesta. Ringrazio i Vescovi per l’accoglienza che mi hanno riservato. Ritengo che i problemi della Calabria, proprio per la gravità che presentano, richiedono un impegno straordinario, un concorso largo di energie. Noi miriamo a costruire un futuro nuovo per la nostra terra. Perciò è necessario mettere in campo una radicale azione di rinnovamento e, per fare questo, è necessario un cambio culturale. Uno sforzo in questa direzione è condizione per aprire una prospettiva diversa. La Calabria deve mettersi al passo con altre realtà del Paese ed Europa. È essenziale aprire nuove prospettive di lavoro e di crescita. Per cambiare è necessario che ognuno faccia la propria parte. C’è bisogno di uno sforzo corale. Le forze sociali, gli amministratori, le associazioni, il volontariato, la società nel suo complesso, deve porsi all’altezza di questa sfida. In questa ottica, nei prossimi giorni incontreremo la rete del volontariato, della caritas, di tutto l’associazionismo che opera nel sociale. Al centro del nostro incontro porremmo le misure di contrasto alla povertà e di inclusione sociale perle quali nella rimodulazione delle risorse del fondo sociale europeo 2007-2013 abbiamo destinato quaranta milioni, che dovranno essere utilizzati sulla base di obiettivi chiari e di procedure che definiremo assieme. In questa direzione, la Chiesa naturalmente, può dare un grande contributo. L’occasione di oggi – ha concluso – ha permesso di avviare un confronto fecondo, proficuo, nel merito dei problemi, che sarà portato avanti con particolare attenzione”.

 

 

desk desk