Occhiuto: “Calderoli sta sbagliando, il finanziamento dei Lep deve viaggiare insieme all’Autonomia”

Occhiuto: “Calderoli sta sbagliando, il finanziamento dei Lep deve viaggiare insieme all’Autonomia”

 

Il percorso che Calderoli propone per l’Autonomia differenziata “non è quello che avevamo pattuito”. Lo dice a La Stampa il presidente della Calabria Roberto Occhiuto (Fi). Il ministro leghista vorrebbe prima approvare la legge sull’Autonomia, poi garantire le risorse per finanziare i Lep, i ‘livelli essenziali delle prestazioni’, “ma è un approccio sbagliato – commenta -. Le due cose devono viaggiare insieme, altrimenti per il Sud l’Autonomia rischia di diventare una trappola”. “Temo che il primo vagone del treno, quello con la legge sull’Autonomia, arrivi puntuale in stazione mentre gli altri vagoni, che contengono il finanziamento dei Lep – spiega – il meccanismo di perequazione, finiscano su un binario morto”. Senza il finanziamento dei Lep “e senza il fondo perequativo (destinato ai territori con minore capacità fiscale pro-capite, ndr), i vantaggi per il Mezzogiorno sarebbero pochi. L’effetto finale, in altre parole, sarebbe quello di avere un aumento del divario tra Sud e Nord. Esattamente il contrario di quello che potremmo ottenere”. Per la Calabria “sarebbe un’occasione avere l’autonomia sulla gestione dell’energia o dei porti. Non ho quindi alcun pregiudizio, purché si rispettino gli accordi iniziali. Adesso si può anche approvare la legge al Senato, ma prima dell’ok definitivo bisogna finanziare i Lep. Confido nell’equilibrio e nella saggezza di Giorgia Meloni”. I governatori del Sud “hanno le mie stesse preoccupazioni. Anche il gruppo parlamentare ha molti deputati e senatori meridionali che come me non hanno pregiudizi verso l’Autonomia, ma vogliono garanzie sulle risorse per i servizi da fornire ai cittadini – sottolinea -. Altrimenti la conclusione è chiara a tutti: l’Autonomia non sarebbe più un’opportunità per il Mezzogiorno”.

 

 

 

 

desk desk