Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuovo sbarco di migranti a Roccella, arrivati in 62 nonostante le condizioni proibitive del mare

Nuovo sbarco di migranti a Roccella, arrivati in 62 nonostante le condizioni proibitive del mare

ROCCELLA IONICA(RC)/ Nuovo sbarco di migranti, nonostante le condizioni proibitive del mare, nel Porto di Roccella Ionica, nella Locride. Arrivati 62 profughi tra cui anche 10 donne e 9 minori che erano a bordo di una barca a vela di circa 15 metri in balia del mare mosso localizzata e soccorsa con il coordinamento della Sala operativa della Capitaneria di porto di Reggio Calabria, ad oltre 25 miglia dalla costa della Locride dai militari della Guardia Costiera roccellese. Si tratta di 60 cittadini afgani e di due di cittadinanza uzbeka. Dalle prime verifiche sembrerebbe che l’imbarcazione raggiunta al termine di una delicata operazione di soccorso, sia partita circa una settimana fa dalle coste della Turchia. Dopo lo sbarco nel Porto di Roccella, tutti i profughi sono stati sottoposti al test del tampone molecolare da parte del personale specializzato dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Successivamente i migranti, su disposizione della Prefettura reggina, sono stati momentaneamente sistemati nella tensostruttura realizzata all’interno dello scalo marittimo e gestita dai volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile. Il nuovo sbarco è avvenuto a poche ore dal precedente verificatosi poco prima dell’alba di ieri. Anche in quella ecircostanza erano giunti 60 profughi di nazionalità iraniana e afgana tra cui pure due donne in avanzato stato di gravidanza. Lo sbarco di oggi è il settimo in questi primi tre mesi del 2022.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk