Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quattro cani randagi uccisi probabilmente con veleno a Settingiano, Aidaa: “Nuova strage”

Quattro cani randagi uccisi probabilmente con veleno a Settingiano, Aidaa: “Nuova strage”
SETTINGIANO (CZ)/Ancora una strage di cani randagi in Calabria. Lo denuncia la Aidaa in una nota specificando che “questa volta sono 4 i cani uccisi quasi certamente con il veleno a Settignano in provincia di Catanzaro”. I cani sono stati ritrovati dai volontari e le indagini sono affidate ai carabinieri forestali.
“Si tratta – sostengono gli animalisti dell’Aidaa – dell’ennesima strage che indigna la popolazione e le autorità ma che rischia di restare senza colpevoli come molte altre. Ma in questo caso confidiamo che possano esservi sviluppi positivi già nei primi giorni sia per la bravura delle forze dell’ordine che stanno indagando che per la possibilità di testimonianze dirette”.
“Comunque noi – concludono gli animalisti di Aidaa – nei prosiimi giorni sporgeremo denuncia e mettiamo sul tavolo una ricompensa di 1.000 euro che sarà pagata a chi con la propria denuncia formulata alle forze dell’ordine secondo legge aiuterà ad individuare e far condannare definitivamente i responsabili di questo ennesimo grave atto criminale”.

desk desk