Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nubifragio nella Sibaritide, Graziano (Cdl): “Subito i fondi ai Comuni”

Nubifragio nella Sibaritide, Graziano (Cdl): “Subito i fondi ai Comuni”

CATANZARO. “Servono risorse ed un piano di finanziamenti urgente. Abbiamo l’obbligo di ripartire e ricostruire. L’organizzazione messa in campo negli ultimi giorni dal Comune, dalla Protezione civile regionale, dal gruppo interforze e dai tantissimi volontari ha consentito di mettere subito in atto la fase di ripristino, bonifica e ricostruzione. Ora attendiamo risposte dal Governo Renzi, a partire già dal prossimo Consiglio dei Ministri di giovedì 27 agosto che dovrebbe decretare lo stato di emergenza. Dopodichè, così come successo per altre realtà italiane colpite nei mesi scorsi da calamità, serve immediatamente lo stanziamento dei fondi”. E’ quanto dichiara il Consigliere regionale della Casa della Libertà, Giuseppe Graziano in merito all’ alluvione del 12 agosto scorso che ha messo in ginocchio la bassa Sibaritide. “Quello che è accaduto è terribile – continua Graziano – non ci sono altre parole per descrivere uno scenario devastato dalla forza della natura quando si scatena violenta distruggendo tutto ciò che incontra sul suo percorso. Ma stiamo lavorando duramente, dimostrando grande coraggio e unione. E sono certo che ce la faremo anche questa volta. Insieme, come noi meridionali sappiamo fare, ne usciremo. Grazie alle Istituzioni, alla Protezione Civile, ma soprattutto ai cittadini che hanno subito i danni più gravi e che, nonostante tutto, con grande coraggio e volontà di riscatto stanno reagendo, supportati dalle centinaia di volontari provenienti da tutto il territorio. Sono giornate intense e difficili – aggiunge il segretario questore del Consiglio regionale – ma si continua a lavorare perchè c’è la volontà di tornare alla normalità al più presto e di vedere ripartire questo territorio. Ma è chiaro che abbiamo bisogno del supporto del Governo centrale. Il ministro Galletti nei giorni scorsi è stato sui luoghi dell’alluvione. Ha assunto l’impegno, anche a nome del Premier Renzi, che nel prossimo Consiglio dei Ministri, previsto per giovedì 27 Agosto, sarà approvata la dichiarazione dello stato di emergenza, che garantirà lo stanziamento immediato di fondi e finanziamenti da destinare al ripristino, alla bonifica e a nuove opere di prevenzione, oltre che e a risarcire tutti quei cittadini e le famiglie che hanno subito danni. Rossano, Corigliano e Crosia sono ferite, piegate, ma non abbattute. E questa volta chiedono a gran voce di non essere dimenticate. Faccio appello, pertanto – conclude Graziano – al buonsenso del Governo centrale affinchè stanzi e trasferisca subito ai comuni i soldi per la ricostruzione”.

desk desk