Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Noto nuovo presidente dei Giovani di Confindustria Catanzaro

Noto nuovo presidente dei Giovani di Confindustria Catanzaro

CATANZARO/ Luca Noto è il nuovo presidente dei Giovani di Confindustria di Catanzaro: a eleggerlo è stata l’assemblea dell’associazione, alla quale ha partecipato anche il presidente nazionali dei Giovani di Confindustria, Riccardo Di Stefano. “Il nostro obiettivo principale – sono state le prime impressioni di Noto – sarà quello di generare valore per tutti gli stakeholder del movimento. Abbiamo definito alcuni asset strategici da perseguire: la formazione e la cultura d’impresa, l’education con le scuole e l’università, l’ambiente, la responsabilità sociale, legalità, il passaggio generazionale, e poi lavoreremo sul territorio con una forte sinergia con le associazioni giovanili di riferimento, perché è necessario lavorare tutti insieme per raggiungere risultati importanti”. Di Stefano, che si è complimentato con Noto e con il suo predecessore alla guida dei giovani imprenditori di Confindustria Catanzaro, Antonia Abramo, si è detto “lieto di essere qui perché oggi il ruolo dell’imprenditoria giovanile, proprio in regioni che devono essere rilanciate come quelle del Mezzogiorno, è di fondamentale importanza. Ci sono davanti sfide legate alla transizione 5.0, che combina il green e il digital, che possono essere affrontate solo da questa generazione di giovani imprenditori, una generazione che ci lascia ben sperare. Un grande bocca al lupo – ha sostenuto Di Stefano – al neo presidente e al direttivo dei giovani imprenditori di Catanzaro”.

 

 

 

 

 

 

desk desk