Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nesci (M5S): “Asp di Reggio non paghi ex consulente”

Nesci (M5S): “Asp di Reggio non paghi ex consulente”

REGGIO CALABRIA. “L’Asp di Reggio Calabria non paghi il suo ex consulente per il quale il commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, aveva previsto lo scandaloso compenso di 600 euro al giorno”. Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che in proposito ha inviato una diffida al commissario dell’Asp di Reggio Calabria, Santo Gioffrè, “affinchè non liquidi al consulente, dimessosi di recente, il corrispettivo previsto, in quanto non ha portato a compimento il mandato. In ogni caso – ha aggiunto la parlamentare M5s nella diffida a Gioffrè, trasmessa anche alla Corte dei conti – si richiede la documentazione completa del lavoro svolto dallo stesso soggetto attuatore fino alla data delle sue dimissioni. Si chiede anche con quali criteri e sulla base di quali risultati verrà eventualmente corrisposto un corrispettivo al medesimo soggetto attuatore. Siano, invece, pagate le spese affrontate dal dott. Pietro Evangelista nello svolgimento dell’incarico”. Nesci commenta: “Noi 5 stelle avevamo denunciato questa scandalosa consulenza alla procura e alla Corte dei conti, chiedendo al governo di sospenderla. Il commissario Scura, infatti, aveva nominato il consulente a 600 euro al giorno senza procedura pubblica, suscitando la reazione indispettita dei ministeri vigilanti. L’aspetto inquietante è che l’Asp reggina ha trovato i soldi per il consulente ma non quelli per il ricovero fuori regione di un giovane disabile”.

desk desk