Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

‘Ndrangheta, Tar: “Ministero dia gli atti dello scioglimento del Comune di San Giorgio Morgeto”

‘Ndrangheta, Tar: “Ministero dia gli atti dello scioglimento del Comune di San Giorgio Morgeto”

Il ministero dell’Interno dovrà consegnare al Tar del Lazio tutti gli atti che a fine anno scorso hanno portato allo scioglimento del Comune di San Giorgio Morgeto per presunte forme d’ingerenza della criminalità organizzata che avrebbero esposto l’amministrazione a pressanti condizionamenti, compromettendo il buon andamento e l’imparzialità dell’attività comunale. La decisione è contenuta in un’ordinanza istruttoria pubblicata nell’ambito di un ricorso proposto dall’Amministrazione pre-aspromontana, con in testa l’ex sindaco Salvatore Valerioti. Il Tar, considerato che tutti i profili di legittimità dedotti dovranno essere approfonditi in sede di giudizio di merito, ha ritenuto che per tale approfondimento non possa “prescindersi dagli atti istruttori relativi alla procedura di ‘scioglimento’ sulla base dei quali è stato emanato il provvedimento impugnato, che costituiscono provvedimenti la cui conoscenza in forma integrale è propedeutica alla delibazione da parte di questo giudice nonché alla piena difesa in giudizio dei ricorrenti nell’ambito dell’odierna controversia”. Da ciò, l’ordine all’amministrazione di depositare in giudizio “tutti gli atti e documenti in base ai quali è stato emanato il decreto di scioglimento del consiglio comunale di San Giorgio Morgeto tra cui, in particolare: la Deliberazione integrale della seduta del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2019; la ‘Proposta preliminare’ formulata dal Ministro dell’Interno e la correlata relazione istruttoria del 16 dicembre 2019; la Relazione del Prefetto di Reggio Calabria del 27 settembre 2019; il Verbale del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di Reggio Calabria del 25 settembre 2019; la Relazione della Commissione d’indagine presso il Comune di San Giorgio Morgeto del 17 agosto 2019”. Tre mesi di tempo sono stati concessi per il deposito; udienza di merito il 24 febbraio 2021.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk