Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Operazione Mammasantissima, perquisiti anche casa e ufficio dell’ex governatore Scopelliti

Operazione Mammasantissima, perquisiti anche casa e ufficio dell’ex governatore Scopelliti

REGGIO CALABRIA. I Carabinieri hanno eseguito una perquisizione nella casa e nell’ufficio di Giuseppe Scopelliti, ex sindaco di Reggio Calabria ed ex governatore della Regione Calabria. La perquisizione è stata eseguita nell’ambito dall’indagine “Mamma Santissima”, condotta dal Ros e dai Carabinieri di Reggio Calabria e coordinata dalla DDA della città dello Stretto, che ha portato all’emissione di 5 ordinanze di custodia cautelare per associazione mafiosa. Secondo quanto emerso dalle indagini, a partire dal 2002, gli avvocati Paolo Romeo e Giorgio De Stefano avrebbero avuto un ruolo determinante per l’elezione di Giuseppe Scopelliti e Pietro Fuda, rispettivamente a Sindaco del Comune di Reggio Calabria e a Presidente della Provincia di Reggio Calabria, nonché nella formazione degli organi di governo locale. Sempre secondo le indagini, l’affermazione elettorale di Scopelliti alle comunali, sull’altro candidato Demetrio Naccari Carlizzi, sarebbe da ricondurre, oltre che alla maggiore controllabilità del primo, agli specifici interessi della criminalità mafiosa anche nei settori dei lavori pubblici in generale, nella gestione dei fondi del Decreto Reggio e nella creazione delle società di servizi a capitale misto pubblico privato.

 

desk desk