Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

‘Ndrangheta: operazione “Borderland”, arrestati due latitanti

‘Ndrangheta: operazione “Borderland”, arrestati due latitanti

CATANZARO. Sono stati arrestati i due esponenti della cosca Trapasso di San Leonardo di Cutro che si erano resi irreperibili dopo l’operazione “Borderland” che aveva interessato l’area a cavallo tra le province di Catanzaro e Crotone. In manette sono finiti Tommaso Trapasso, 39 anni, e il fratello Giuseppe Trapasso, 30, figli del presunto boss Giovanni Trapasso, già arrestato. Entrambi erano stati dichiarati latitanti lo scorso 7 dicembre. L’operazione era scattata il 29 novembre scorso, nell’ambito di un’operazione della squadra Mobile di Catanzaro che aveva permesso di ricostruire le azioni criminali che sarebbero state messe in piedi nei territori di Sellia Marina, Cropani, Botricello, Sersale e Cutro. I due fratelli Trapasso sono accusati di associazione per delinquere di stampo mafioso dedita all’usura, alle estorsioni, al traffico di armi e stupefacenti, oltre che di illecita concorrenza aggravata dalle modalità mafiose. I due sono stati rintracciati nel corso di alcune perquisizioni domiciliari portate a termine dalla polizia nelle abitazioni di San Leonardo di Cutro, dove la famiglia Trapasso vive. Entrambi sono arrivati a piedi dalle campagne circostanti, consegnandosi alla polizia. Secondo le indagini, Tommaso Trapasso sarebbe stato il “cassiere” della cosca e avrebbe avuto il ruolo di capo delle attività finanziarie ed economiche anche fuori regione con compiti di rappresentanza del clan di appartenenza anche all’esterno. A Tommaso Trapasso è stato notificato anche un provvedimento di sequestro preventivo dei beni emesso dalla Procura della Repubblica di Catanzaro. I due fratelli, dopo le formalità di legge, sono stati rinchiusi nel carcere di Siano, a Catanzaro.

 

desk desk