Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ndrangheta, maxi operazione dei carabinieri tra Paola e San Lucido: 37 indagati

Ndrangheta, maxi operazione dei carabinieri tra Paola e San Lucido: 37 indagati

Nelle prime ore della mattina del 9 maggio 2023, in Paola (CS) e san Lucido (CS), i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro, nei confronti di 37 indagati, in ordine al delitto associazione per di tipo mafioso, estorsione e tentata estorsione aggravata, trasferimento fraudolento di valori, detenzione e porto illegale di arma comune da sparo, nonché associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, anche aggravati dalle modalità e finalità mafiose e altri reati, a vario titolo loro rispettivamente contestati.
Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari.
I dettagli verranno comunicati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 9,30 del 9 maggio 2023, in Catanzaro, Piazza Stocco, presso i nuovi locali della Procura della Repubblica– Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, con il Procuratore Capo, il Procuratore Aggiunto Vicario e gli Ufficiali della Polizia Giudiziaria che ha operato.

 

 

 

 

 

 

 

desk desk