Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

M5S all’attacco: “Lo scambio elettorale cancro della Calabria”

M5S all’attacco: “Lo scambio elettorale cancro della Calabria”

“I vecchi partiti riflettano con coscienza sul coinvolgimento nell’operazione antimafia Eyphemos degli esponenti del centrodestra Domenico Creazzo e Marco Siclari, il primo arrestato, il secondo destinatario di misura cautelare”. Lo affermano, in una nota, i parlamentari M5S Francesco Sapia, Giuseppe d’Ippolito, Bianca Laura Granato e Paolo Parentela. “Dunque comincia molto male – proseguono i parlamentari del M5s – l’esperienza di Jole Santelli alla guida della Regione e, alla luce dell’arresto del consigliere regionale Creazzo, di Fratelli d’Italia, non si capisce che cosa abbia da spartire il colonnello De Caprio, noto come Ultimo e indicato come assessore regionale della Calabria, con un centrodestra calabrese incapace di controllare le proprie liste. Prima delle ultime Regionali avevamo più volte sottolineato la necessità di garantire pulizia morale nei partiti, il che non è avvenuto. I soliti portatori di voti sono stati candidati e adesso il nuovo Consiglio regionale parte già zoppo per l’arresto di Creazzo a pochi giorni dalla proclamazione”. “Niente di nuovo sotto il sole, dal momento che – sostengono ancora Sapia, d’Ippolito, Granato e Parentela – nel centrodestra c’erano stati, nella legislatura dell’era Scopelliti, tre consiglieri regionali colpiti da vicende di rapporti con la criminalità organizzata. Temiamo che altre inchieste delle Direzioni distrettuali presenti in Calabria possano colpire i palazzi regionali, in quanto nei vecchi partiti il problema dell’allontanamento di personaggi discussi, già richiamato da Paolo Borsellino, non è stato affrontato a modo dalle varie segreterie romane. Come al solito, a rimetterci saranno i cittadini calabresi”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

 

desk desk