Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio Calabria, sequestrati 25 milioni a Michele Serra

Reggio Calabria, sequestrati 25 milioni a Michele Serra

CATANZARO. La Direzione investigativa antimafia di Reggio Calabria ha eseguito un provvedimento di sequestro beni, per oltre 25 milioni di euro, nei confronti di Michele Serra, imprenditore molto noto nel settore del commercio di prodotti casalinghi e alimentari. L’uomo è stato coinvolto, a maggio dello scorso anno, nell’operazione ‘fata morgana’, che ha portato all’esecuzione di 7 provvedimenti di fermo nei confronti di professionisti ed imprenditori collusi con la ‘ndrangheta, nonchè al sequestro di varie aziende, tra le quali una (operante nel commercio ortofrutticolo) risultata nella sua disponibilità. In quell’occasione all’uomo venne contestato il reato di intestazione fittizia di beni, con l’aggravante di aver commesso il fatto al fine di agevolare gli interessi della cosca ‘ndranghetista reggina ‘Teganò nella grande e media distribuzione alimentare. Le dichiarazioni di un collaboratore di giustizia e di un testimone di giustizia hanno permesso di fare luce sui rapporti di ‘stretta vicinanzà di Serra con la cosca ‘Labatè, attiva nella zona sud della città di Reggio Calabria. Il valore complessivo dei beni sequestrati, ancora in corso di quantificazione, supera i 25 milioni di euro.

desk desk