Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

‘Ndrangheta, confiscati beni a un presunto affiliato a una cosca

‘Ndrangheta, confiscati beni a un presunto affiliato a una cosca

 

I carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di uno dei principali imputati del processo “Spes contra Spem” relativamente a conti correnti e partecipazioni sociali per un valore superiore ai 50.000. L’indagine era stata condotta dai militari fra il 2020 e il 2021 e aveva permesso di riscontrare l’operatività della cosca di ‘ndrangheta Zagari-Avignone nel territorio del comune di Taurianova. Per tali fatti, la Dda di Reggio aveva chiesto ed ottenuto provvedimenti cautelari per 11 indagati, ritenuti a vario titolo dediti in maniera capillare e sistematica a soffocare il tessuto imprenditoriale del territorio taurianovese, attraverso vessazioni ed innumerevoli richieste estorsive ai danni di commercianti. L’esecuzione del provvedimento patrimoniale è stata disposta nei confronti di un appartenente alla consorteria mafiosa che, sulla base di accertamenti di natura patrimoniale compiuti dai militari dell’Arma, è risultato essere l’unico amministratore nonché rappresentante di un’impresa che commercializza caffè in cialde. È stato anche accertato che, ancorché detenuto, l’imputato ha continuato a gestire l’attività commerciale attraverso la moglie. L’esecuzione del sequestro è stata attuata dai carabinieri congiuntamente all’amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Reggio Calabria, in ottemperanza alle disposizioni sancite del Codice Antimafia.

 

 

 

 

desk desk