Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

‘Ndrangheta, Carabinieri sequestrano rifugio-bunker a Platì (video)

‘Ndrangheta, Carabinieri sequestrano rifugio-bunker a Platì (video)

Un rifugio-bunker, probabilmente realizzato per ospitare latitanti della ‘ndrangheta, è stato scoperto a Platì, nella Locride, dai Carabinieri. In particolare, in località Cappelli, i militari della locale stazione, unitamente allo squadrone eliportato “Cacciatori Calabria”, nel corso di una serie di perquisizioni e rastrellamenti effettuati su diversi terreni, hanno rinvenuto e sequestrato il locale, composto da una camera con letto munita di batteria per allaccio elettrico. L’accesso era abilmente nascosto da un grosso blocco di cemento, ricavato in un muretto a secco, scorrevole su binari in ferro grazie ad un meccanismo azionabile manualmente. Analoghi rinvenimenti erano stati effettuati negli ultimi mesi dai militari del Gruppo Carabinieri di Locri nei territori di competenza della Stazione di Sant’Ilario dello Jonio, della Stazione di Locri e della Stazione di Platì, dove i militari sempre supportati dai militari dei “Cacciatori” hanno scoperto diversi rifugi dello stesso tipo.Pochi mesi fa, proprio a Platì, ne fu scoperto uno molto simile, anch’esso ricavato in un muretto a secco, quando, vennero rinvenuti, in un tubo in plastica, circa 50.000 euro in banconote da diverso taglio all’interno di un sacchetto.

https://www.facebook.com/RTCTelecalabria/videos/2619589718293474/

 

desk desk