Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

‘Ndrangheta: al via assegnazione di 160 immobili confiscati

‘Ndrangheta: al via assegnazione di 160 immobili confiscati

REGGIO CALABRIA. Centosessanta immobili confiscati alla ‘ndrangheta a Reggio Calabria, per un valore di 19 milioni, saranno destinati a soggetti istituzionali che avanzeranno manifestazione d’interesse nel corso della prima Conferenza di servizi in forma simultanea a mezzo piattaforma telematica in programma martedì 22 novembre nella sede dell’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati a Reggio. Alla Conferenza, realizzata nell’ambito del progetto “OPENRe.GIO”, parteciperanno il direttore Umberto Postiglione, il Prefetto di Reggio Michele di Bari, i rappresentanti degli Enti territoriali e della Direzione regionale dell’Agenzia del Demanio. Le Amministrazioni interessate hanno avuto accesso alla sezione “Conferenza di Servizi” dove sono state messe a disposizione le informazioni e la documentazione riguardanti ogni singolo immobile. Acquisite le manifestazioni d’interesse, l’Agenzia sottoporrà le proposte al proprio Consiglio direttivo che, fatte verifiche e valutazioni, delibererà al più presto la destinazione.

 

 

desk desk