Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Naufragio di Cutro, sono oltre 60 i morti accertati

Naufragio di Cutro, sono oltre 60 i morti accertati

Sono andate avanti per tutta la notte le ricerche delle vittime del naufragio avvenuto all’alba di domenica davanti alla costa cutrese. Ricerche coordinate dalla Capitaneria di porto di Crotone con l’ausilio del Reparto aeronavale della Guardia di finanza e dei Vigili del fuoco e che già ieri mattina hanno portato al recupero di altri tre cadaveri che fanno salire la conta delle vittime a 62. Ancora incerto il numero complessivo dei migranti che viaggiavano sul barcone, che secondo le testimonianze dei profughi si aggirerebbe sulle 200 persone. Potrebbero esserci pertanto ancora molti dispersi ad aggravare la tragedia. Le motovedette della Guardia costiera da ieri mattina sono coadiuvate dal gruppo sommozzatori mentre si è alzato in volo anche un aereo della stessa Guardia costiera. Il Centro coordinamento soccorsi riunito nella prefettura di Crotone ha confermato che il numero delle vittime del naufragio avvenuto domenica mattina è salito a 62, dopo il ritrovamento di altri tre cadaveri nella notte scorsa. La Prefettura rende noto, inoltre, che le ricerche dei dispersi, verosimilmente una ventina di persone, prosegue senza soste, con un dispositivo che comprende due unità navali della Guardia costiera della classe ‘Ogni tempo’ supportate da un’imbarcazione della guardia di finanza e da un velivolo delle stesse fiamme gialle che si alterna con un altro della polizia di Stato. Sono operativi anche nuclei di sommozzatori della guardia costiera e dei vigili del fuoco, mentre a terra operano per il pattugliamento alcune colonne mobili della protezione civile regionale oltre che dei reparti dei Carabinieri e della Guardi di finanza di Crotone.

 

 

 

 

desk desk