Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Natale: a Sellia tra elfi e trampolieri per “Magico Borgo”

Natale: a Sellia tra elfi e trampolieri per “Magico Borgo”

CATANZARO. Musica, elfi, trampolieri e specialità culinarie natalizie, assieme alla riscoperta di storie e leggende della tradizione, riservando spazio anche ad una raccolta fondi da destinare alla campagna della Cri per l’acquisto di latte adattato ai bambini bisognosi. È quanto si propone la manifestazione “Magico Borgo di Natale” che si terrà domenica 18 dicembre dalle 16 alle 20 nel comune di Sellia. L’iniziativa è stata presentata nella sede della Provincia di Catanzaro dal sindaco di Sellia e consigliere provinciale Davide Zicchinella, alla presenza del presidente del Comitato Cri di Catanzaro, Salvatore Luciano Colacione, la direttrice del Museo dei bambini e responsabile dell’associazione “Comare Cicala” Claudia Chiefari e il direttore artistico della manifestazione, Francesco Iaconantonio. “Obiettivo dell’evento – ha spiegato il sindaco Zicchinella – è coniugare il divertimento e il clima natalizio con un momento di attenzione ai più deboli, a chi soffre un momento di difficoltà ma ha il diritto di sorridere almeno a Natale. L’intento dell’evento, aperto a tutti gratuitamente, è infatti quello di coinvolgere la comunità per riscoprire le tradizioni nella parte storica del paese, nel borgo Sant’Angelo, e ritrovarci insieme per regalare un sorriso ai bambini ma pensando anche a chi è in difficoltà. Per questo intento è fondamentale il contributo della Croce Rossa che domenica sarà presente con una sua postazione e che ci sostiene nella campagna di adesione alla raccolta fondi per l’acquisto di latte adattato. Purtroppo – spiega ancora Zicchinella – le famiglie che vivono al di sotto della soglia di povertà continuano a crescere e non riescono a garantire l’acquisto di beni primari, per questo vogliamo fare la nostra parte”. “Il sindaco di Sellia – è detto in un comunicato – ha anticipato anche la prossima definizione di una intesa con la Croce rossa italiana per l’avvio di attività didattiche e formative al Museo dei Bambini. Inoltre, ha voluto ringraziare i componenti della Consulta giovanile, presieduta da Antonio Merante, che hanno portato un contributo importante alla realizzazione dell’appuntamento”. Nel borgo anche i mercatini di Natale e i punti ristoro con prodotti tipici natalizi: crespelle, panini e tardilli a cura della Consulta giovanile di Sellia.

 

 

desk desk