Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Natale: a Reggio Calabria iniziative per i migranti minorenni

Natale: a Reggio Calabria iniziative per i migranti minorenni

REGGIO CALABRIA. In occasione delle festività natalizie, coordinata dalla Prefettura di Reggio Calabria e promossa dal Rotary Club di Reggio Calabria Sud Parallelo 38, si è svolta un’iniziativa a favore dei 97 minori stranieri non accompagnati che sono ospitati presso la palestra “Scatolone” della città dello Stretto. La manifestazione di solidarietà, alla quale ha collaborato anche l’Associazione nazionale Carabinieri a cui è affidata la gestione dell’accoglienza in quel centro, si è articolata in più momenti: è stato offerto un pranzo sociale speciale dedicato ai minori, che hanno ricevuto in dono un pallone da calcio e, in serata, uno spettacolo musicale ha allietato tutti i presenti. L’evento si è articolato in più momenti: dalla cena speciale che i soci del Rotary e dell’Associazione dei Carabinieri hanno voluto condividere con i minori del centro, all’offerta di doni, fra i quali particolarmente gradito dai ragazzi un pallone da calcio ad ognuno, come simbolo del valore unificante dello sport che travalica ogni cultura e tradizione. Ha concluso la serata uno spettacolo organizzato dal presidente del Museo dello strumento musicale durante il quale due soci dello stesso Museo hanno allietato i giovani ospiti con brani natalizi e suoni di strumenti a percussione, rievocando la musicalità delle loro terre d’origine per tenere viva la loro identità. L’iniziativa è stata un’occasione di scambio interculturale, l’incontro tra i diversi modi di interpretare e festeggiare il Santo Natale nel rispetto delle differenti appartenenze religiose e diversità culturali. Momenti di integrazione e aggregazione che vanno oltre l’attività di primo soccorso ed assistenza degli immigrati, nel pieno rispetto dello spirito di servizio che anima il mondo del volontariato e degli stessi club service.

 

 

desk desk