Natale: a Reggio Calabria iniziative per i migranti minorenni

REGGIO CALABRIA. In occasione delle festività natalizie, coordinata dalla Prefettura di Reggio Calabria e promossa dal Rotary Club di Reggio Calabria Sud Parallelo 38, si è svolta un’iniziativa a favore dei 97 minori stranieri non accompagnati che sono ospitati presso la palestra “Scatolone” della città dello Stretto. La manifestazione di solidarietà, alla quale ha collaborato anche l’Associazione nazionale Carabinieri a cui è affidata la gestione dell’accoglienza in quel centro, si è articolata in più momenti: è stato offerto un pranzo sociale speciale dedicato ai minori, che hanno ricevuto in dono un pallone da calcio e, in serata, uno spettacolo musicale ha allietato tutti i presenti. L’evento si è articolato in più momenti: dalla cena speciale che i soci del Rotary e dell’Associazione dei Carabinieri hanno voluto condividere con i minori del centro, all’offerta di doni, fra i quali particolarmente gradito dai ragazzi un pallone da calcio ad ognuno, come simbolo del valore unificante dello sport che travalica ogni cultura e tradizione. Ha concluso la serata uno spettacolo organizzato dal presidente del Museo dello strumento musicale durante il quale due soci dello stesso Museo hanno allietato i giovani ospiti con brani natalizi e suoni di strumenti a percussione, rievocando la musicalità delle loro terre d’origine per tenere viva la loro identità. L’iniziativa è stata un’occasione di scambio interculturale, l’incontro tra i diversi modi di interpretare e festeggiare il Santo Natale nel rispetto delle differenti appartenenze religiose e diversità culturali. Momenti di integrazione e aggregazione che vanno oltre l’attività di primo soccorso ed assistenza degli immigrati, nel pieno rispetto dello spirito di servizio che anima il mondo del volontariato e degli stessi club service.