Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Natale a Catanzaro, arcivescovo e sindaco a pranzo con i poveri

Natale a Catanzaro, arcivescovo e sindaco a pranzo con i poveri

CATANZARO. Si è rinnovata in occasione del Natale l’iniziativa solidale del pranzo con e per i poveri, tenutasi nei locali della chiesa Cattedrale e voluta dal sindaco Sergio Abramo e dall’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace mons. Vincenzo Bertolone. Presenti anche il vicesindaco Gabriella Celestino, gli assessori Giampaolo Mungo e Rossana Gnasso e la segretaria generale Vincenzina Sica. A servire le pietanze alcuni volontari che hanno accolto nel salone un nutrito gruppo di persone bisognose, di diverse etnie, in gran parte assistite dalla fondazione “Città solidale” e dalla Caritas diocesana. “Dovremmo riflettere tutti quanti – ha commentato il primo cittadino – sulla necessità di stare più vicini alle famiglie bisognose, in un momento in cui la povertà è in costante aumento in tutto il Paese. Immergersi in questa realtà, grazie anche al mondo della chiesa e al vescovo che ci supporta sempre, significa comprendere quanto sia importante impegnarsi per scongiurare il rischio di possibili emarginazioni. L’amministrazione comunale, per quanto nelle proprie possibilità, lavora da tempo per porre rimedio alle situazioni di disagio. D’altra parte Catanzaro continua a dimostrarsi una città solidale in cui le diverse comunità sono integrate e convivono fianco a fianco. L’augurio è che tutti noi possiamo riscoprirci più solidali verso chi sta male”. Una riflessione condivisa dall’ arcivescovo Bertolone che ha sottolineato come il pranzo di Natale con i poveri voglia rappresentare “una sintesi del lavoro quotidiano svolto nelle nostre parrocchie e nelle strutture diocesane, insieme all’amministrazione comunale, per offrire un pasto caldo a chi ha bisogno. Non solo un momento di fraternità, quindi, ma anche un invito a far sì che i sentimenti di solidarietà restino sempre vivi e che ogni giorno ciascuno possa fare qualcosa di buono per gli altri”.

 

 

 

desk desk