Nasce in Calabria, ad Amendolara il primo hub della ricerca marina

Nasce in Calabria, ad Amendolara il primo hub della ricerca marina

Nasce l’hub nazionale della ricerca marina: si trova sullo Ionio, in Calabria, in uno dei siti ad alta densità di biodiversità marina più importanti del Mediterraneo. È stato realizzato dalla Stazione Zoologica ‘Anton Dohrn’ di Napoli, nella sua sede distaccata inaugurata ieri ad Amendolara. Il nuovo centro “sarà un vero e proprio hub della ricerca marina perché sarà aperto anche ai ricercatori degli altri enti” ha detto il presidente della Stazione Zoologica, Roberto Danovaro. Oltre a nuovi laboratori, la sede distaccata “avrà una nuova imbarcazione – ha aggiunto – e un nuovo centro tartarughe”. Quella in Calabria è la prima delle nuove sedi che la Stazione Zoologica intende aprire. L’annuncio ufficiale è arrivato dal presidente della Regione, Mario Oliverio, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche l’assessore regionale all’Ambiente, Antonella Rizzo, il professore Silvio Greco, che dirigerà la sede calabrese, e il sindaco di Amendolara, Pasquale Aprile. La sezione calabrese dell’Istituto, che è la seconda a essere attivata in Italia, avrà il compito di introdurre la ricerca nel campo delle scienze del mare per lo studio della biologia fondamentale e applicata degli organismi e degli ecosistemi marini e della loro evoluzione, attraverso un approccio integrato e interdisciplinare.

Guarda il servizio del TG Calabria di RTC

desk desk