Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Museo archeologico di Reggio: Falcomatà ha incontrato il nuovo direttore

REGGIO CALABRIA. “Il Museo Nazionale della Magna Grecia è certamente una delle risorse più importanti della città. Lavoreremo per integrare l’offerta culturale e turistica nel sistema complessivo dei centri di eccellenza della Città Metropolitana e con gli altri poli di attrazione del territorio urbano”. Con queste parole il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha salutato questa mattina il nuovo Direttore del Museo Archelogico Carmelo Melacrino. Un incontro operativo, seguito da una passeggiata tra i tesori che il Museo Nazionale conserva, che è servito a gettare le basi per una proficua interlocuzione tra Palazzo San Giorgio e l’istituzione museale. “Il Museo è certamente un luogo di cultura – ha aggiunto il Sindaco – l’auspicio è che si trasformi in un luogo per la cultura, un laboratorio aperto, che promuova la partecipazione delle migliori energie presenti sul territorio, capace di dialogare con le altre istituzioni museali e che sia fertile alle istanze che vengono dal territorio, a cominciare dalle istituzioni scolastiche ed universitarie. Con il direttore Melacrino – ha dichiarato ancora il primo cittadino – abbiamo già messo in cantiere una serie di importanti iniziative, che saranno il preludio del grande obiettivo per il quale tutti ci stiamo prodigando, che è la riapertura ufficiale dell’intero Museo Nazionale della Magna Grecia. Contestualmente stiamo attrezzando il settore dei beni culturali per integrare l’offerta museale in un unico progetto d’insieme da proporre in ottica turistica. L’idea che però dobbiamo promuovere da subito – ha concluso il Sindaco Falcomatà – è che i reggini diventino i primi turisti della città, che abbiano consapevolezza e tornino ad innamorarsi dell’enorme patrimonio storico e culturale che la arricchisce. Solo così saremo in grado di comprendere quanto è importante valorizzarlo e prendersene cura”.

 

 

 

 

 

desk desk