Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Morte dell’ex giudice Giusti: l’autopsia conferma la tesi del suicidio

Morte dell’ex giudice Giusti: l’autopsia conferma la tesi del suicidio

CATANZARO. L’esito dell’esame autoptico sul corpo del giudice Giancarlo Giusti, trovato impiccato domenica nella sua casa di Montepaone Lido, conforta la tesi subito formulata dagli investigatori, e cioè che la morte sia stata dovuta a suicidio. Il sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro, Fabiana Rapino, attenderà adesso la relazione del dottore Pietrantonio Ricci, ma le conclusioni non sembrano lasciare spazio ad altre ipotesi se non quella che Giusti, proprio domenica, si sia tolto la vita, non molto dopo che la prima condanna a 4 anni di reclusione emessa nel settembre 2012 a suo carico per corruzione aggravata dalla finalità mafiosa per presunti suoi rapporti con la ‘ndrangheta – contestatagli nell’ambito di un’inchiesta della Dda di Milano che nel marzo precedente aveva portato all’arresto di Giusti ed alla conseguente sospensione del magistrato da parte del Consiglio superiore della magistratura – è passata in giudicato divenendo così definitiva. E le vicende giudiziarie di Giusti sono certamente collegate allo stato d’animo dell’uomo che lo ha portato ad uccidersi, essendo alla base del grande disagio che egli stesso ha confidato, proprio il giorno prima del suicidio, parlando con una persona di Milano. Tanto emerge dagli accertamenti dei carabinieri che stanno cercando di chiarire ogni elemento della vicenda, avvenuta mentre Giusti ancora attendeva l’esito di un secondo processo a suo carico, sempre per corruzione aggravata, seguito ad una nuova inchiesta, questa volta della Dda di Reggio Calabria, e che avrebbe dovuto vederlo tornare nell’aula del tribunale collegiale catanzarese il prossimo 14 maggio.

 

 

desk desk