Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Morte di De Sena, Grasso: “Investigatore di straordinarie capacità”

Morte di De Sena, Grasso: “Investigatore di straordinarie capacità”

ROMA. “Uomo delle istituzioni, investigatore di straordinarie capacità, Luigi De Sena è sempre stato in prima fila nella lotta alla criminalità organizzata. Con la sua scomparsa il Paese perde un punto di riferimento importante per la grande esperienza maturata sul campo e la conoscenza approfondita del fenomeno mafioso”. Così il presidente del Senato, Pietro Grasso, a New York per la Conferenza dei Presidenti di Parlamento, ricorda l’ex senatore scomparso oggi. “Luigi De Sena – aggiunge – ha percorso tutti i gradini della dirigenza della Polizia di Stato, fino a diventarne vice capo e direttore della Criminalpol. Nell’ottobre del 2005, da Prefetto, fu inviato dal governo a Reggio Calabria con poteri di coordinamento nel contrasto alla ‘ndrangheta, dopo l’omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno. Eletto senatore nella XVI legislatura, De Sena ha messo la sua esperienza al servizio del Parlamento, in particolare della commissione Antimafia, di cui fu eletto vicepresidente e dove diede prova di grande impegno, lasciando agli atti numerosi contributi e interventi. Sono vicino ai familiari di Luigi De Sena in questo momento di dolore. A loro – conclude Grasso – invio i sentimenti del più profondo cordoglio a nome dell’intera Assemblea del Senato”.

desk desk