Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caso Bergamini, il Pm chiede la riapertura delle indagini

Caso Bergamini, il Pm chiede la riapertura delle indagini

COSENZA. La procura di Castrovillari ha chiesto di riaprire le indagini sulla morte del calciatore Donato Bergamini, detto Denis, scomparso, in situazioni mai completamente chiarite, il 18 novembre del 1989 a Roseto Capo Spulico, nell’Alto Jonio cosentino. Bergamini, secondo la versione ufficiale, ma mai accettata dalla sua famiglia, si sarebbe suicidato gettandosi sotto un camion di passaggio sulla strada statale 106 jonica. La procura chiede che sia riesumata la salma del giovane calciatore, che aveva 27 anni al momento della tragedia. La decisione, dice il procuratore di Castrovillari, Eugenio Facciolla, “è fondata su elementi diversi e attività nuove, in parte emergenti nei mesi e negli anni scorsi, una serie di elementi che però non erano stati valutati completamente. C’è anche la possibilità di utilizzare nuove tecnologie per gli accertamenti medico-legali – aggiunge Facciolla – che dovrebbero consentire di dare elementi nuovi per dirimere tutti i dubbi che si trascinano da troppo tempo, per sapere se si tratti di suicidio o di altro”. L’inchiesta è stata già riaperta e poi archiviata più volte, a seguito delle pressioni della famiglia di Bergamini, che ha anche eseguito delle indagini sul caso per proprio conto.

 

 

 

desk desk