Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Monitoraggio gas radon: il Comune di Catanzaro aderisce alla campagna Arpacal

Monitoraggio gas radon: il Comune di Catanzaro aderisce alla campagna Arpacal

CATANZARO. Il Comune di Catanzaro, settore igiene ambientale, aderisce alla campagna di monitoraggio della presenza di gas radon nei luoghi pubblici e nelle civili abitazioni, a cura del laboratorio fisico “E. Majorana” del dipartimento di Catanzaro dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria). Il settore diretto da Antonio Viapiana, assicurando una fattiva collaborazione, ha espresso apprezzamento per l’iniziativa “volta a salvaguardare la salute pubblica”. L’Arpacal è impegnata in un’attività di prevenzione del tumore polmonare nel nostro territorio, di cui il gas radon costituisce la prima causa per i non fumatori e la seconda per i fumatori. Al fine di stimarne il rischio, l’Arpacal provvederà a installare, a titolo gratuito, in diverse abitazioni residenziali, scuole o uffici pubblici, un numero sufficiente di esposimetri o misuratori utili a rilevare la concentrazione di gas presente negli ambienti. Il Comune di Catanzaro, aderendo alla campagna di misura, riceverà gratuitamente un certificato per la radioattività naturale degli ambienti che saranno indagati e, in caso di necessità, un supporto per eventuali azioni di mitigazione.

 

 

 

desk desk