Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Monitoraggio della Fondazione Gimbe sul Covid, contagi settimanali aumentati in Calabria

Monitoraggio della Fondazione Gimbe sul Covid, contagi settimanali aumentati in Calabria

E’ in peggioramento in Calabria – nella settimana tra il 25 novembre e il primo di dicembre – l’incidenza per 100.000 abitanti (210,9) dei casi di Covid 19 e si evidenzia un aumento dei nuovi positivi (6,3%) rispetto alla settimana precedente. Sopra media nazionale l’occupazione dei posti letto in area medica (14,7%) e in terapia intensiva (3,7%). A stabilirlo sono i risultati dell’ultimo monitoraggio della Fondazione Gimbe. “La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino – è detto nel report di Gimbe – è pari al 13,2% (media Italia 10,6%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1%. La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 16,9% (media Italia 11,8%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 2,7%. Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 12,1% (media Italia 26,9%). La popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 41,2% (media Italia 35,3%) a cui aggiungere un ulteriore 4% (media Italia 3,3%) solo con prima dose”. Secondo i dati contenuti nell’ultimo report settimanale della Fondazione Gimbe l’elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia vede Catanzaro 296 (-3,4% rispetto alla settimana precedente); Reggio 254 (+48,6%); Vibo 177 (- 6,9%); Cosenza 157 (-9,8%) e Crotone 108 (-18%).

 

 

 

 

 

desk desk