Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Molinaro (Lega): “La Regione dia risposte ai produttori agricoli”

Molinaro (Lega): “La Regione dia risposte ai produttori agricoli”

 

“La forte speculazione per effetto della guerra in Ucraina ha triplicato i costi di produzione e l’inflazione/recessione in atto diminuisce ricavi e la liquidità. Si lavora e vive in piena “economia di guerra” con aziende a forte rischio chiusura. Massima condivisione e solidarietà sull’esigenza di interventi immediati”. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Pietro Molinaro (Lega), in riferimento alla protesta degli Agricoltori a Lamezia Terme. Lolinaro sollecita la Regione: “servono interventi urgenti e concreti. Circa 200 trattori – spiega – hanno sfilato e reso visibile ai Cittadini e alla Regione lo stato di crisi. Spero che il Dipartimento regionale Agricoltura si attivi su due linee di azione: liquidare tutte le somme attivando percorsi straordinari di sussidiarietà con i Centri Assistenza Agricola; infatti sono decine di milioni di euro, ancora fermi per procedure burocratiche inevase Rimoduli tutte le risorse non impegnate oltre le economie del PSR 2014-2022 destinate ad investimenti, per finanziare l’aumento dei Premi Agroambientali a partire dalle domande annualità 2022 per i maggiori costi necessari a mantenere gli impegni assunti dagli Agricoltori. Del resto – fa rilevare – nel Veneto gli Agricoltori non partecipano più ai bandi di investimento del PSR dall’inizio della guerra. Non possiamo assistere alla chiusura delle aziende pensando che debba intervenire solo il governo nazionale; l’agricoltura è gestita dalle Regioni e il suo peso economico-sociale in Calabria impone risposte straordinarie. Continuare a sottovalutare queste proteste, già in atto da qualche mese, sarebbe – conclude -un delitto premeditato con conseguenze difficilmente prevedibili e non certo in senso positivo”.

 

 

 

 

 

desk desk