Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mileto, crollato il tetto di una scuola

Mileto, crollato il tetto di una scuola

 

Il tetto sovrastante l’atrio della scuola elementare di via Nicola Lombardi a Mileto è crollato. La struttura era stata oggetto in passato di lavori svolti dalle precedenti amministrazioni e al momento le documentazioni inerenti ai collaudi e alle certificazioni antisismiche rinvenute risalgono tra il 2012 e il 2015. Non è stato accertato quando il crollo sia avvenuto, visto che la scuola è chiusa da giorni, certamente dopo il 10 giugno quando la scuola è stata sede di seggio elettorale sia per le comunali che per le europee. Il sindaco Salvatore Fortunato Giordano si è subito recato sul posto per prendere visione della situazione e quindi, insieme agli uffici comunali preposti, si è adoperato per individuare i canali di finanziamenti per ripristinare il vano scala e il tetto. Risorse che, per come specificato dallo stesso primo cittadino, sono state individuate nell’ordine delle 70mila euro. Giordano ha inoltre rassicurato i genitori dei bambini che gli interventi saranno celeri e consentiranno, a settembre, il normale avvio delle attività scolastiche.

 

 

 

 

desk desk