Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Migranti/ In 42 raggiungono la Calabria su uno yacht rubato, presi scafisti

Migranti/ In 42 raggiungono la Calabria su uno yacht rubato, presi scafisti

Tentavano di darsi alla fuga dopo aver fatto incagliare sulla costa ionica calabrese una barca a vela rubata carica di migranti. La Guardia di Finanza ha così arrestato stamane nel Reggino due presunti scafisti di nazionalità russa. Prima dell’alba una barca a vela con bandiera tedesca, presumibilmente rubata, confusasi con il numeroso naviglio da diporto estivo, è riuscita a giungere e incagliarsi a pochi metri dalla spiaggia nei pressi di Roccella Jonica, sbarcando i migranti trasportati. Un pescatore ha dato l’allarme attorno alle 8 di lunedì mattina e i finanzieri della Sezione Operativa Navale di Roccella Jonica sono immediatamente intervenuti, in mare con una motovedetta e a terra con varie pattuglie. Mentre la motovedetta recuperava l’imbarcazione ormai vuota, i militari a terra hanno individuato i due sospetti di nazionalità russa che cercavano di guadagnare la statale 106 per dileguarsi. Dai primi accertamenti sembrerebbero essere i due scafisti che hanno condotto la barca a vela, uno yacht in ottime condizioni di quasi 15 metri, dalla Turchia, da cui sarebbero partiti una settimana fa, all’Italia. Sono stati rintracciati dai finanzieri e dalle altre forze dell’ordine 42 migranti (32 adulti, 4 donne e 6 minori) condotti alle strutture di accoglienza per l’assistenza necessaria e gli approfondimenti investigativi funzionali ad assicurare alla giustizia i responsabili.

redazione@giornaledicalabria.it

 

desk desk