Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Migranti, Corbelli: “Costruire subito il cimitero a Tarsia”

Migranti, Corbelli: “Costruire subito il cimitero a Tarsia”

CATANZARO. Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, torna a chiedere che “si avvii subito a Tarsia, in Calabria, la realizzazione del cimitero internazionale dei migranti per dare una degna sepoltura a tutti questi bambini e a tutti gli altri migranti morti nelle tragedie del mare. Il sacrificio, soprattutto, di questi bambini – dice – non deve essere mai dimenticato, per questo motivo lotto ininterrottamente da oltre due anni, dalla tragedia di Lampedusa del 3 ottobre 2013, per far realizzare a Tarsia, in un luogo di grande valore simbolico, a Ferramonti, a poca distanza dall’ex campo di concentramento fascista più grande di Italia, il cimitero internazionale dei migranti. Aspetto adesso, dopo la presentazione, un mese fa, da parte del sindaco di Tarsia, Roberto Ameruso, del progetto preliminare del cimitero dei migranti, che il Ministero degli Interni supporti adeguatamente questa importante opera umanitaria, che la Regione Calabria, grazie all’impegno del presidente Mario Oliverio, si appresta a realizzare a Tarsia”.

 

desk desk