Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mercoledì Falvo s’insedia alla Procura di Vibo

Mercoledì Falvo s’insedia alla Procura di Vibo

“Quando sono arrivato, la Procura di Catanzaro era paragonabile a un mercantile, con grandi carichi di lavoro. Era una realtà giudiziaria di serie B, si potrebbe dire, ancillare rispetto alla distrettuale di Reggio Calabria. Decisi di scrivere una relazione nella quale sottolineai che ci servivano almeno altri tre sostituti per poter gestire i fascicoli. Qualcuno ci disse che sarebbe stato un tentativo inutile. Poi è arrivato Nicola Gratteri. Il mercantile è oggi una portaerei. Prima i magistrati venivano assegnati d’ufficio a Catanzaro oggi arrivano a domanda. Adesso si possono fare grandi cose, ora o mai più”. Camillo Falvo, sostituto procuratore della Dda di Catanzaro mercoledì giurerà come nuovo procuratore capo di Vibo Valentia ed oggi ha salutato i colleghi con i quali, comunque, resterà in contatto. Falvo resterà applicato alle indagini già avviate con la Dda e il dialogo con la “casa madre” sarà costante vista la complessità del territorio Vibonese nel quale, spesso, i reati rientrano anche nella sfera di influenza della Dda. “Camillo Falvo – detto il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri – è un grande magistrato, intelligente, preparato, onesto, e io sono felice per lui perché meritava proprio questo incarico. Andrà a Vibo, un territorio nel quale c’è tanto bisogno e sarà un ponte con la Distrettuale di Catanzaro. Ci rafforzeremo, non è una perdita per la Procura di Catanzaro. Il destino della Procura di Catanzaro è quello di creare un vivaio, uno stile nel fare il pubblico ministero come nel fare il procuratore aggiunto. Noi vogliamo che tutti i ragazzi crescano e per farli crescere li facciamo continuamente ruotare per ricoprire tutti gli incarichi. Noi vogliamo magistrati completi. Falvo è un magistrato completo che poteva anche aspirare a incarichi più importanti. Ha fatto bene ad accettare questo perché continueremo a lavorare assieme. Non vedo l’ora che si insedi giorno 18 a Vibo”. A Vibo, ha aggiunto Gratteri, “Falvo avrà molto da fare perché è un territorio molto delicato. Ma avrà da formare i giovani magistrati che avranno bisogno di un confronto quotidiano”. Sul territorio Vibonese Falvo “sarà fortunato perché troverà una polizia giudiziaria di primo piano, di grande qualità che nel corso di questi due anni e mezzo siamo riusciti a ricostruire. Polizia, carabinieri e finanza sono di altissimo livello”. Gratteri ha elogiato la lealtà del procuratore Falvo. “Se non si è leali ci si fa male ed è pericoloso – ha detto – . E’ come una battuta di caccia nella quale ognuno deve sapere dove si trovano gli altri. Penso che la Procura di Catanzaro potrà lavorare meglio se ha un’interfaccia sul territorio di Vibo che lavora con lo stesso target investigativo e deontologico”. Commosso il presidente della Corte d’Appello Domenico Introcaso che “con una certa malinconia” ha salutato Falvo, “un magistrato di grande rilievo che andrà però a coprire una posizione, quella di Vibo, che ha creato, anche in tempi non recenti, molti problemi già noti. Mi pare una scelta eccellente quella del Csm. Falvo è davvero la persona ideale che può contribuire ad affrontare i grossissimi problemi di criminalità organizzata che affliggono Vibo considerando anche la sua esperienza in Distrettuale”. Presente al saluto anche il procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri, ex aggiunto nella Dda di Catanzaro. “Non potevo mancare”, ha detto. Il saluto è quello a un collega “leale e onesto” che andrà a ricoprire un ufficio giudiziario “di grande rilievo scoperto ormai da un anno”. Le doti di lealtà, competenza, ed equilibrio di Falvo sono state rimarcate anche dal procuratore aggiunto e vicario di Catanzaro Vincenzo Capomolla. Un saluto a Falvo è giunto anche dai colleghi degli uffici amministrativi che in un messaggio ne hanno raccontato la “laboriosità, l’impietosa precisione che spesso li ha trattenuti anche oltre l’orario di lavoro, il calore e il sorriso”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

desk desk