Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mensa scolastica, il Tar respinge il ricorso della ditta esclusa

Mensa scolastica, il Tar respinge il ricorso della ditta esclusa

CATANZARO. Il Tar Calabria ha ritenuto infondati i motivi del ricorso. In particolare, secondo i giudici amministrativi, la commissione di gara, legittimamente composta da personale interno all’Ente, ha operato correttamente sia nelle verifiche sull’offerta economica e sui relativi giustificativi, sia nella valutazione dell’offerta tecnica. respingendo l’istanza cautelare presentato dalla Sorico, di Francesco Falsetta, che era stata esclusa dalla gara. Già in sede di aggiudicazione provvisoria la Sorico aveva presentato un pre ricorso che la commissione, in seduta pubblica, aveva esaminato confermando l’esclusione. La ditta ha quindi presentato ricorso al Tar dove il comune è stato difeso dal professor avvocato Fabio Saitta. La decisione di resistere al ricorso è stata sostenuta dal sindaco Sergio Abramo, dall’assessore alla pubblica istruzione, Antonio Sgromo, e dall’intero esecutivo convinti della serietà, correttezza e professionalità del lavoro svolto dalla commissione, presieduta dall’avvocato Saverio Molica e composta dal Giuseppe Arnò, direttore della Suac, dal responsabile del servizio di refezione scolastica, Emanuele Cannistrà e da Rosanna Laudadio del settore pubblica istruzione del comune. Commentando l’ordinanza del Tar il sindaco Abramo e l’assessore Sgromo hanno sottolineato: “La ditta ricorrente aveva tutto il diritto di procedere a tutela dei suoi interessi, ma la pronuncia del tribunale amministrativo ha dimostrato che aveva torto. Siamo soddisfatti della decisione perché su questa vicenda non si contano le illazioni e le speculazioni politiche perpetrate da chi per mesi ha fatto del sospetto la sua arma principale. Con la decisione del Tar – hanno proseguito – si chiude definitivamente una questione che ha privato della giusta serenità i genitori dei bambini che usufruiscono del servizio di mensa scolastica. Abbiamo lavorato in silenzio con i fatti, non a chiacchiere, tenendo come bussola l’interesse preminente degli alunni e delle loro famiglie e per garantire un servizio nonostante i pesanti tagli di bilancio che l’ente ha subito e continua a subire da parte del governo centrale. Un ringraziamento va al professor Saitta, al dirigente del settore pubblica istruzione e presidente della commissione giudicatrice, avvocato Molica, a tutti i componenti la commissione e al settore avvocatura che ha seguito l’iter della pratica del ricorso. Il servizio mensa esce dall’incertezza e le scuole potranno contare sul funzionamento continuativo nella totale sicurezza alimentare. La salute dei bambini che frequentano le nostre scuole – hanno concluso Abramo e Sgromo – è sempre stata una priorità assoluta per la nostra amministrazione. E sono i fatti a dirlo in maniera inequivocabile”.

 

 

 

desk desk