Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Martedì s’insedia il nuovo Prefetto di Catanzaro

Martedì s’insedia il nuovo Prefetto di Catanzaro

CATANZARO. S’insedierà martedì prossimo, 6 febbraio, il nuovo prefetto di Catanzaro, Francesca Ferrandino, che subentra a Luisa Latella, nominata Commissario straordinario per le Universiadi del 2019. Francesca Ferrandino, 56 anni, napoletana, proviene dalla Prefettura di Messina. É entrata nella carriera prefettizia nell’aprile del 1989 ed il suo primo incarico è stato alla Prefettura di Milano. Successivamente ha lavorato nelle Prefetture di Savona e Genova. Dopo un altro periodo in cui ha lavorato a Milano, è stata nominata viceprefetto nel 2002. Dal 2004 al 2008 è stata Capo di gabinetto nella Prefettura di Livorno. Dal 21 gennaio del 2008 ha svolto le funzioni di Vice Prefetto Vicario nella Prefettura di Palermo, occupandosi, tra l’altro, in qualità di soggetto attuatore, delle attività connesse alla gestione dello stato di emergenza per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani nel territorio della provincia del capoluogo siciliano. Il 22 luglio del 2010 è stata nominata Prefetto, svolgendo tale funzione prima ad Agrigento, poi dal 2013 al 2016 a Bergamo e quindi dal settembre del 2016 a Messina. Il 19 gennaio scorso è stata nominata Prefetto di Catanzaro nell’ambito di un movimento di prefetti disposto dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro dell’Interno, Marco Minniti.

 

 

 

desk desk