Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Comitato Pro Marrelli Hospital, ha spostato la sua protesta a Roma

ROMA. Il Comitato Pro Marrelli Hospital da giovedì mattina è davanti al Ministero dell’Economia a Roma, in occasione della riunione del Tavolo Adduce ex Massicci), l’organismo interministeriale preposto al controllo della spesa sanitaria in Calabria, per manifestare contro la mancata autorizzazione all’esercizio della clinica crotonese, da venti mesi in attesa del via libera da parte dell’Ufficio del Commissario per la Sanità in Calabria. “Abbiamo voluto portare la protesta a Roma perchè crediamo sia giusto che chi ha nominato Massimo Scura a Commissario ad acta prenda contezza delle difficoltà in cui si trova tutto il sistema sanitario calabrese – ha dichiarato Massimo Marrelli, medico e imprenditore, titolare della clinica Marrelli Hospital, ultimata e non ancora partita – la verità è che l’ufficio del Commissario solleva questioni che non hanno nulla di giuridicamente rilevante. Credo sia un vero e proprio atto di forza che nasconde probabilmente interessi di altra natura. Abbiamo fatto ricorso al Tar ma nel frattempo – ha aggiunto il presidente dell’omonimo gruppo – è opportuno che la politica nazionale si interroghi su coloro che, magari con le migliori intenzioni, vengono in Calabria e invece di aiutare il sistema lo affossano definitivamente”. Sono in 80 davanti al Mef, tra membri del Comitato, il management aziendale e molte future maestranze che hanno già sottoscritto un contratto preliminare di lavoro e che aspettano di poter lavorare. (

desk desk