Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maltempo sulla A/3, il Prefetto di Cosenza: “Il Piano di emergenza ha funzionato”

Maltempo sulla A/3, il Prefetto di Cosenza: “Il Piano di emergenza ha funzionato”

COSENZA. “In occasione dell’emergenza sull’autostrada, la prefettura ha subito attivato il Comitato per la viabilità e le forze dell’ordine, per esaminare tutte le azioni necessarie ad affrontare l’emergenza neve, e non solo sull’autostrada, e il piano generale ha comunque funzionato”. Lo ha detto il prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, nel corso di una conferenza stampa convocata per parlare dei disagi verificatosi sul tratto cosentino dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, nei pressi di Altilia, dove, a causa della neve e del ghiaccio, sono rimaste bloccate decine di auto. “Ci siamo principalmente concentrati sulla criticità dell’ A3 – ha detto Tomao – che ha comportato, come sapete, un blocco di circa 10 ore. Avevamo subito predisposto anche un piano per portare generi di prima necessità, come coperte e bevande calde, agli automobilisti rimasti intrappolati – ha detto Tomao – ma il piano ha avuto notevoli difficoltà nella sua realizzazione, e non tutti gli automobilisti sono stati raggiunti, a causa del tratto autostradale che non ha corsia di emergenza e dei veicoli che bloccavano la sede stradale, rendendo impossibile arrivare sul posto”. Il prefetto ha poi aggiunto che “la criticità si è registrata a causa del mancato spargimento di sale in tempo utile. Le forze dell’ordine hanno applicato i codici di allerta che comunica l’Anas – ha detto il prefetto – e a questo tavolo le rappresento io”. In proposito, Vincenzo Marzi, capo compartimento dell’Anas, presente all’incontro con i giornalisti, ha puntualizzaato che “il codice rosso è stato diramato alle 14,55 perchè – ha aggiunto – per noi la strada era assolutamente percorribile fino a quell’ora, e fin dalle 10 di mattina i mezzi spargisale erano in azione”.

desk desk