Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maltempo in Calabria, Oliverio: “Chiederemo il riconoscimento dello stato di emergenza”

Maltempo in Calabria, Oliverio: “Chiederemo il riconoscimento dello stato di emergenza”

“La giornata di ieri è stata particolarmente difficile per la nostra regione che è stata colpita da una vasta perturbazione che ha provocato intense precipitazioni su tutto il territorio”. Così il Presidente Oliverio sul maltempo che ha colpito ieri la Calabria impegnando il sistema di protezione civile. “Sin dalle prime ore della giornata di ieri – prosegue – sono rimasto in costante contatto con il dirigente ed i funzionari della Uoa Protezione civile per seguire l’evoluzione degli eventi che hanno messo a dura prova molte aree della Calabria. Ho comunque potuto verificare come le amministrazioni locali abbiano adottato correttamente le procedure di emergenza attivando i presidi di monitoraggio ed intervento, riuscendo a gestire le varie situazioni garantendo la pubblica incolumità. Prendiamo atto che al momento si sono registrati nella nostra regione danni a cose, ma fortunatamente solo disagi per le persone. Mi preme ringraziare gli addetti alla sala operativa della Protezione civile impegnati H24 a gestire le comunicazioni e i messaggi di allerta da inviare ai sindaci ed anche i tanti volontari che hanno dato supporto sia alla Regione che alle Amministrazioni locali dimostrando e confermando ancora una volta il valore del loro prezioso e indispensabile contributo alla collettività”. “Oggi – conclude Oliverio – procederemo alla richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza al Governo nazionale, in modo da dare una pronta risposta ai danni che si sono registrati e continueremo le azioni di prevenzione, garantendo sempre un forte supporto ai Sindaci calabresi, per far sì che il nostro territorio, particolarmente fragile, possa affrontare questi eventi meteorologici violenti”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk