Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Con il miglioramento del tempo rete Enel verso la normalità

Con il miglioramento del tempo rete Enel verso la normalità

CATANZARO. Prosegue l’attività dei tecnici di e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, per riparare i danni causati dal forte vento di ieri nelle province di Cosenza, Catanzaro, Crotone e, successivamente, anche nella provincia di Reggio Calabria. “In tutta la regione – comunica l’azienda – si è intervenuti prontamente per risolvere i disservizi mediante manovre in telecontrollo effettuate sulla rete elettrica dal centro operativo di Catanzaro e attività di riparazione sul posto, in cui sono tuttora impegnate oltre 60 squadre di tecnici dell’azienda che stanno intervenendo con mezzi speciali e con oltre 25 gruppi elettrogeni per ripristinare il servizio nelle ultime aree interessate. Pertanto – si evidenzia – grazie anche al miglioramento delle condizioni climatiche, che ha permesso il proseguimento degli interventi in sicurezza, il servizio elettrico è ormai in corso di normalizzazione”.

 

 

desk desk