Maltempo, il forte vento ribalta containers nel porto di Gioia Tauro

Un’ondata di maltempo sta investendo il territorio calabrese, con forti raffiche di vento e pioggia. Gioia Tauro è stata investita nella tarda serata di ieri da una tromba d’aria che ha ribaltato i containers depositati sulle banchine del porto. Il vento ha anche danneggiato tetti, sradicato alberi e staccato insegne pubblicitarie. Secondo quanto detto all’AGI dal sindaco Aldo Alessio, che sta compiendo una ricognizione in città, non ci sono danni a persone. Da ieri, su gran parte del territorio calabrese, è in vigore l’allerta arancione. Le attività del porto sono state sospese fino al termine della violenta ondata di maltempo e stamattina si sta procedendo alla messa in sicurezza dell’area e al recupero dei container e della funzionalità della struttura. Nella notte sono state chiuse alcune strade nella Piana di Gioia Tauro a causa della caduta di alberi. Il forte vento e i violenti acquazzoni hanno creato disagi in diverse zone della regione. Nel Catanzarese alberi abbattuti in vari centri, con disagi soprattutto alla circolazione stradale. Analoga condizione lungo la fascia tirrenica della regione, la più esposta all’ondata di maltempo. A Lamezia Terme (Cz) il sindaco ha chiuso le scuole per la giornata di oggi, considerato lo stato di allerta arancione predisposto dalla Protezione civile sul Tirreno.