Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maltempo a Catanzaro/ Sabato 6 ottobre chiuse le scuole e gli impianti sportivi, attivato il Coc

Maltempo a Catanzaro/ Sabato 6 ottobre chiuse le scuole e gli impianti sportivi, attivato il Coc

Il sindaco Sergio Abramo ha disposto per domani, sabato 5 ottobre, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e di tutti gli impianti sportivi presenti sul territorio comunale, “a causa delle avverse condizioni meteorologiche”.

“Il bollettino di allerta meteo arancione diramato dalla Protezione civile per la giornata di domani, e le condizioni di criticità verificatesi nelle ultime ore a causa delle abbondanti precipitazioni ci hanno suggerito queste nuove misure precauzionali”, ha affermato il sindaco. Il dispositivo si è reso necessario in considerazione delle difficoltà di spostamento dei mezzi pubblici e privati nel raggiungere le sedi scolastiche. Ed evidenzia come sia stato necessario urgenti misure per la salvaguardia dell’incolumità di persone, atleti, accompagnatori e spettatori che fruiscono degli impianti sportivi, al fine di consentire un’adeguata gestione di eventuali provvedimenti emergenziali.

La chiusura degli impianti sportivi riguarda, ovviamente, anche lo stadio “Nicola Ceravolo”. Il derby fra Catanzaro e Reggina, in programma alle 16:30, verrà pertanto rinviato. “Consentire la disputa di un incontro di calcio di questa importanza sarebbe andato contro il buon senso”, ha sottolineato il sindaco, “perché significava non tenere conto delle condizioni della viabilità della provincia e di buona parte della regione, oltre che dei requisiti di sicurezza di tutti gli impianti sportivi”. L’amministrazione ha nel frattempo provveduto ad attivare il Coc, Centro operativo comunale, per monitorare la situazione e fronteggiare eventuali emergenze.

desk desk