Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mafie/ Operazione “Domino”, giochi in mano clan: altri 29 arresti

Mafie/ Operazione “Domino”, giochi in mano clan: altri 29 arresti

Nuovi arresti della polizia nell’ambito dell’operazione “Domino” delle procure di Catania, Bari e Reggio Calabria contro i giochi on line controllati dalle mafie: il gip del tribunale di Catania ha firmato ulteriori 29 provvedimenti restrittivi. Il blitz è scattato all’alba di lunedì. Gli arrestati sono accusati, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie indeterminata di delitti, tra cui l’esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse, la truffa aggravata ai danni dello Stato, il riciclaggio, l’intestazione fittizia di beni, nonchè per il connesso reato-fine di truffa ai danni dello Stato in concorso con l’aggravante di avere favorita la cosca mafiosa dei Cappello-Bonaccorsi, consentendone, in maniera determinante, l’infiltrazione e l’espansione nel settore dei giochi e delle scommesse on line. Sette dei tredici fermati la settimana scorsa sono stati catturati tra Siracusa, Ribera, Messina, Gela e Vittoria. I gip hanno applicato, su richiesta della procura, la misura della custodia cautelare in carcere. Le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Catania e dal Servizio Centrale Operativo hanno evidenziato l’esistenza di una organizzazione criminale che, sotto il controllo del clan catanese Cappello-Bonaccorsi, gestiva numerose agenzie di scommesse presenti sull’intero territorio siciliano e la progressiva infiltrazione del settore dei giochi e delle scommesse on line. Nel corso dell’operazione è stata data esecuzione al sequestro preventivo di 20 agenzie di scommesse nelle province di Catania, Siracusa, Caltanissetta e Ragusa.

 

desk desk