Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

M5S, venerdì il tour virtuale in Calabria

M5S, venerdì il tour virtuale in Calabria

 

“Riparte l’Italia” è il tour virtuale del MoVimento 5 Stelle fra i cittadini partito dalla Basilicata lunedì scorso e che toccherà tutte le regioni italiane. La seconda tappa si terrà venerdì 19 giugno in Calabria. Da sempre -si legge in una nota- il MoVimento 5 Stelle combatte in Calabria con i suoi portavoce nazionali e territoriali per affermare un’idea di progresso che qui più che altrove veda nella legalità la base per ogni progetto sui settori che più interessano la vita dei calabresi, come le infrastrutture, la
scuola, il turismo, il lavoro dignitoso per tutti. Abbiamo già fatto moltissimo per questo territorio, come sanno i portuali di Gioia Tauro, i pendolari e i viaggiatori che da qualche settimana possono usufruire del Freccia Rossa anche in Calabria, i presidi e i docenti delle scuole che hanno ricevuto le
risorse economiche in vista della riapertura in sicurezza a settembre. Con la presenza dei portavoce calabresi e degli altri ospiti che prenderanno parte a questa tappa, si legge ancora, affronteremo proprio i temi della lotta alla criminalità, del diritto alla mobilità, dell’istruzione e della cultura
come motore di progresso e di cambiamento. Lo faremo approfondendo i provvedimenti che il Governo e il MoVimento 5 Stelle hanno già preso o sono in cantiere per il superamento della
emergenza covid e per il prossimo futuro. A guidare la serata, dallo studio centrale, ci saranno Paola Taverna e Danilo Toninelli. Con loro interverranno il ministro della Istruzione Lucia Azzolina, il viceministro dei trasporti Giancarlo Cancelleri, il presidente della commissione antimafia Nicola Morra, la sottosegretaria al Mibact Anna Laura Orrico. E poi la portavoce al parlamento europeo Laura Ferrara e i portavoce in Parlamento Paolo Parentela, Bianca Laura Granato, Dalila Nesci,
Giuseppe Auddino, Giuseppe D’Ippolito, Rosa Silvana Abate, Alessandro Melicchio, Margherita Corrado. Gli utenti collegati online potranno inviare le proprie domande e video-domande che verranno trasmesse durante la diretta streaming.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk