Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cinquestelle Calabria: la campagna elettorale punterà su lavoro, sanità e ambiente

CATANZARO. “Lavoro, sanità, lotta alla criminalità organizzata, ambiente con la priorità alle energie rinnovabili e moralità della politica: su questi temi il Movimento 5 Stelle imposterà la campagna elettorale in Calabria”. Lo ha detto il deputato uscente del Movimento 5 Stelle, Paolo Parentela, candidato nel collegio plurinominale “Sud” della Camera, nella conferenza stampa di presentazione dei candidati pentastellati alle Politiche del 4 marzo nell’area di Catanzaro. All’incontro con i giornalisti, il primo del M5S in Calabria dopo il deposito delle liste, hanno partecipato Silvia Vono, candidata nel collegio uninominale Catanzaro-Vibo per il Senato, Bianca Laura Granato, candidata nel collegio plurinominale del Senato, e Giuseppe D’Ippolito, candidato nel collegio uninominale di Catanzaro per la Camera. È stato Parentela a illustrare il programma elettorale del Movimento 5 Stelle: “Le elezioni politiche – ha esordito – rappresentano un momento storico e un’occasione unica per tutti i calabresi e per tutti i cittadini attivi, perché insieme a noi possono mettersi alle spalle decenni di partitocrazia compromessa con poteri forti, lobbies e criminalità organizzata, una partitocrazia senza più ideologie, trasformata in un “poltronificio” per pochi a scapito degli interessi collettivi. Il M5S – ha quindi osservato Parentela – ha un programma coraggioso, che altri come il Pd stanno scimmiottando senza essere credibili, come a esempio sul tema delle trivellazioni in mare, che oggi i democrat vogliono bloccare dopo averle però autorizzate anni fa”. Silvia Vono ha auspicato di essere “una vera picconatrice per portare finalmente al governo idee, libertà e democrazia”. Bianca Laura Granato, che nel giugno scorso è stata anche candidata sindaco di Catanzaro, ha affermato: “Il nostro obiettivo è stravolgere l’attuale assetto del Paese, devastato dai governi di centrodestra e di centrosinistra. Se i cittadini ci daranno voce, saremo la voce dei cittadini”. Infine, D’Ippolito, già candidato sindaco di Lamezia Terme nel 2015: “L’unica vera alternativa è il Movimento 5 Stelle, a fronte di forze politiche come il Pd che riesce nella “magia” di avere un candidato, Giacomo Mancini, in comproprietà con Forza Italia”.

 

desk desk