Lsu/Lpu, Greco: “Una priorità la continuità del lavoro nei Comuni”

CATANZARO. “La continuità del lavoro degli Lsu e degli Lpu all’interno dei Comuni è considerata prioritaria. Chi si confronta quotidianamente con i sindaci, o chi è stato amministratore, conosce quanto i lavoratori siano indispensabili per l’erogazione dei servizi ai cittadini”. E’ quanto afferma Orlandino Greco, capogruppo regionale di “Oliverio Presidente”, che aggiunge: “Per questo motivo, il risultato ottenuto dal governo è una risposta positiva ad una sollecitazione regionale. Tant’è vero che l’assessorato al lavoro, così come gli amministratori comunali, non sono stati fermi. Anzi, hanno preceduto e agevolato il lavoro del governo agendo in diverse direzioni. Ad oggi solo qualche decina di lavoratori non risulta essere contrattualizzato: dopo l’iniziativa del governo regionale, in particolare del Presidente Oliverio e dell’assessore Roccisano, di costruire il percorso di stabilizzazione dal gennaio 2015, quasi la totalità dei lavoratori lsu/lpu ha un contratto a tempo determinato con l’ente presso cui lavora. Dal mese di giugno è iniziato il censimento dei lavoratori e la mappatura delle disponibilità in pianta organica per ogni comune ed ente pubblico o strumentale ospitante: in questo modo l’assessorato al lavoro ha potuto iniziare un lavoro di sinergia con il ministero per studiare e costruire percorsi di pensionamento per gli over 60 anni e prospettive di stabilizzazione per gli altri. E’ evidente quindi – conclude – che per arrivare alla definitiva stabilizzazione dei lavoratori lsu/lpu non è sufficiente un nuovo stanziamento di risorse, che sono certo saranno assicurate in primis dalla Regione e spero anche dal governo”.