Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contrattualizzazione LSU/LPU, l’impegno di Oliverio

Contrattualizzazione LSU/LPU, l’impegno di Oliverio

CATANZARO. In merito alla Legge n. 147/2013, che stabilisce il processo di contrattualizzazione a tempo determinato per cinquemila LSU/LPU calabresi e la proroga dei termini dei contratti per il 2018, al fine di tranquillizzare ulteriormente i sindaci e garantire il lavoro a quanti sono interessati, il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha diffuso una ulteriore nota integrativa il cui testo è il seguente: “Facendo seguito alle note Prot. Siar n. 398046 del 22/12/2017 e Prot. Siar n. 400934 del 28/12/2017, si ribadisce la volontà della Regione ad assumere le iniziative necessarie alla costruzione di percorsi coerenti con le vigenti disposizioni legislative, anche attraverso l’apertura di un confronto con i Ministeri competenti ed una proposta di Legge che la Giunta Regionale proporrà per l’approvazione al Consiglio, con l’obiettivo di incentivare il pre-pensionamento ed ipotesi di mobilità territoriale a favore dei lavoratori contrattualizzati, tenendo conto delle specifiche condizioni dei comuni e degli enti interessati”.

 

 

 

 

 

desk desk