Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LocRinasce: “Dialisi turistica, uno dei tanti diritti negati nella Locride”

LocRinasce: “Dialisi turistica, uno dei tanti diritti negati nella Locride”

Lettere al Giornale di Calabria

Riceviamo alle redazioni di RTC e Giornale di Calabria lettera del Movimento politico LocRinasce che pubblichiamo:

“Poter rientrare nei luoghi di origine e poter godere del sole e del mare della propria terra, sembra un desiderio irrealizzabile per chi ha bisogno di sottoporsi a dialisi per poter continuare a vivere. È quello che succede a chi è toccato in sorte di nascere nella Locride, un territorio dove ogni giorno è così pesantemente negato il diritto alla salute. Molti pazienti nefropatici, che vivono fuori regione e che hanno necessità di sottoporsi al trattamento dialitico, non possono programmare di trascorrere le loro vacanze nella Locride, perché non sanno se la dialisi turistica sarà attivata presso l’Ospedale di Locri. A quanti si rivolgono al servizio di dialisi dell’Ospedale, per conoscere se può programmare di spostarsi dalla propria residenza e rientrare nella Locride per le vacanze, con molta cortesia, viene risposto che, purtroppo, manca il personale e, con quello in servizio non è possibile garantire un trattamento salvavita che impone ad una persona, tre giorni a settimana, di rimanere attaccato ad una macchina. Il centro dialisi di Locri, come tutti i reparti del nosocomio, vive la carenza di personale sanitario, ma non trovare la soluzione per un programma di assistenza da offrire ai dializzati che vorrebbero nel periodo estivo soggiornare nelle località della Locride, ci sembra inaccettabile nei confronti di persone che già vivono con tanti disagi la propria malattia. Inoltre, come Movimento politico LocRinasce, riteniamo che, proprio in questo momento di grave crisi del comparto turistico, sia quanto mai importante che il nostro territorio si organizzi per garantire questo basilare servizio. Facciamo, pertanto, appello ai Commissari dell’ASP di Reggio Calabria ed alle Istituzioni locali e regionali competenti, affinché si attivino per dare con urgenza soluzione ad una problematica così rilevante”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk