Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presentato dall’assessore Giovanni Calabrese il progetto di rete “Insieme creiamo il futuro”

Presentato dall’assessore Giovanni Calabrese il progetto di rete “Insieme creiamo il futuro”

LOCRI(RC)/”Solo attraverso la sinergia con le varie istituzioni protagoniste di questo percorso possiamo garantire ai nostri giovani un futuro diverso, dando loro la possibilità di rimanere a vivere in Calabria. Serve la disponibilità e l’impegno di tutti. Il Dipartimento regionale al lavoro ha oggi un panorama chiaro del numero dei disoccupati in Calabria e abbiamo tante risorse da mettere in campo per sostenere il percorso di formazione, per sostenere anche le assunzioni da parte delle aziende, le quali, come ho detto più volte, si devono impegnare ad assunzioni con contratti di lavoro regolare”. Lo ha detto l’assessore al lavoro e formazione professionale della Regione, Giovanni Calabrese, intervenendo a Locri alla presentazione del progetto di rete territoriale, “Insieme creiamo il futuro”. All’iniziativa hanno preso parte i responsabili dei Cpi Maria Antonietta Rulli (Locri), Francesca Laganà (Gioia Tauro), Vittorio Colosimo (Reggio), il responsabile Campania-Calabria di Sviluppo Lavoro Italia Michele Raccuglia, il dirigente scolastico Maria Giuliana Fiaschè, dell’IIS “G.Marconi” di Siderno, Salvatore Scarfò delegato del dirigente scolastico Simona Prochilo, dell’IIS “Gemelli Careri” Oppido Mamertina e dell’Itis “M. Milano” di Polistena, il vice presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Febert su delega del presidente Domenico Vecchio, per l’ Ordine dei Consulenti di Reggio Calabria, il segretario Rosario Logozzo, delegato dal presidente Flaviana Tuzzo. “Attraverso il programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), un’iniziativa di riforma delle politiche attive del lavoro, che ha l’obiettivo di migliorare l’inserimento lavorativo -ha detto Calabrese- abbiamo potuto verificare, anche nel territorio della Locride e nelle zone circostanti, i profili da impiegare nei diversi settori come il turismo, l’agricoltura, l’edilizia, il terziario. Le opportunità in Calabria ci sono, i giovani che vogliono lavorare anche, dobbiamo formarli in maniera adeguata, seguendo l’orientamento della richiesta di lavoro dei diversi comparti che operano nella nostra regione. Questa è la strada che stiamo percorrendo anche attraverso Sviluppo lavoro Italia, il nostro braccio operativo, che ci consentirà di individuare stabili occasioni di impiego per i nostri giovani”. La rete sarà costituita dai Centri per l’impiego di Locri e Gioia Tauro, Sviluppo Lavoro Italia, gli istituti scolastici Marconi di Siderno, Itis Milano di Polistena, Careri di Oppido Mamertina, Confindustria, Ordine dei consulenti del lavoro di Reggio”.

 

 

 

 

desk desk