Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Liceo “Siciliani” di Catanzaro a Palazzo Petrucci, ok della Provincia

Liceo “Siciliani” di Catanzaro a Palazzo Petrucci, ok della Provincia

Il consiglio provinciale di Catanzaro, presieduto dal presidente Sergio Abramo, dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, ha dato, all’unanimità, il via libero all’acquisizione in fitto dei piani necessari per lo spostamento temporaneo degli studenti del liceo scientifico Siciliani a Palazzo Petrucci, dove risulta già allocata una sede decentrata dello stesso istituto. “Il trasferimento – spiega una nota – si rende necessario per consentire all’amministrazione provinciale la realizzazione degli interventi di adeguamento sismico dell’edificio scolastico di via Alessandro Turco, il cui progetto esecutivo è stato approvato con determinazione 2756 del 26 ottobre 2019”.

“La sede scelta – si legge nella delibera a firma del dirigente Floriano Siniscalco – è risultata essere la più idonea, dal momento in cui è già ubicata la succursale dell’istituto scolastico”.Concordando con le volontà dei consiglieri di minoranza, il presidente Abramo – spiega la nota – ha voluto chiudere definitivamente la querelle che ha riguardato la possibilità di valutare soluzioni alternative rispetto al trasferimento a Siano dello storico liceo cittadino: “Abbiamo semplicemente approvato, all’unanimità, un atto di indirizzo che ha significato l’apertura di un dialogo con il Governo circa la possibilità di individuare in centro storico un luogo all’avanguardia in grado di ospitare al meglio gli studenti. Non c’erano decisioni definitive, quelle sì, da condividere con tutte le parti interessate. Abbiamo solamente voluto prendere in considerazioni delle ipotesi, di pari livello rispetto al costruendo immobile di Siano, basate sul desiderio di non spopolare il centro storico. Non serve più parlarne, ma un po’ di strumentalizzazione credo ci sia stata altrimenti non sarebbe giustificabile questo grande clamore intorno a un semplice atto di indirizzo”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

desk desk